In esecuzione della Deliberazione del CdA n. 22 del 23.07.2024 con la quale si procedeva all’approvazione degli indirizzi gestionale in merito alla programmazione Fondi SIEI triennio 2021-2023;
Preso atto che con nota prot. n. 12240 del 25/10/2024 è stata assegnata all’A.S.S.I. la sede del Micro nido nel Comune di Contursi Terme
Visto il Regolamento per il funzionamento Servizio Nido e Micro nido Servizi Integrativi e Ludoteca prima infanzia Comuni Ambito Territoriale S3 (ex S5) (approvato dal Coordinamento Istituzionale in data 07/04/2017, integrato in data 25/10/2017 e ulteriormente integrato con l’art. 7 ter dal Coordinamento Istituzionale in data 24/05/2018), in fase di riesame e aggiornamento;
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per l'Anno Educativo 2025/2026 al Micro-nido del Comune di Contursi Terme ubicato in Via San Sebastiano.
Le domande di iscrizioni sono riservate prioritariamente alle famiglie con bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi per la frequenza al servizio di MICRO NIDO di cui alle risorse FONDI MIUR/SIEI 2021-2023 e relativo cofinanziamento regionale, di cui ai Decreti n. 332 del 28/10/2021 così come modificato con Decreto n.516 del 29/09/2023 e integrato con il cofinanziamento regionale di cui al DD. n. 292 del 29/07/2022 a favore del Piano di Zona-Ambito Territoriale S3 ex S5, oggi Azienda Assi “Sele Inclusione”.
Descrizione e durata del Servizio
Il Servizio garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia, attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.
La durata del servizio è per l’anno educativo 2025/26 (mesi 10) decorrenti dalla data di effettivo inizio, salvo opzioni, proroga e/o rinnovo, dal lunedì al venerdì per 8 ore giornaliere, dalle 8.00 alle ore 16.00, con servizio mensa e il riposo pomeridiano.
Ubicazione del Servizio
Il servizio di micronido a titolarità pubblica, momentaneamente sarà attivo nel Comune di Contursi Terme per i bambini 3-36 mesi, presso la struttura ubicata in via San Sebastiano, successivamente il servizio verrà garantito presso la nuova sede del Nido Comunale in corso di collaudo, sito in Via Madonna delle Grazie garantendo anche un ampliamento dei posti.
Soggetti ammessi a partecipare
Sono ammessi alla presentazione della domanda di iscrizione i genitori o chi ne ha la potestà genitoriale di bambini di età compresa tra 3-36 mesi, residenti nel Comune di Contursi Terme e, in subordine, alle famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito S3 ex S5.
E’ consentita la frequenza di un massimo di n. 21 bambini sino al compimento dei 36 mesi di età.
I bambini iscritti nell’anno precedente saranno ammessi di diritto, previa domanda di riconferma, entro il termine di scadenza fissato dal presente avviso.
Modalità di presentazione delle domande di iscrizioni
Le domande di iscrizione, da compilarsi su apposito modello disponibile:
- sul sito istituzionale e Albo Pretorio del Comune di Contursi Terme
- presso l’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti giorni martedì dalle 9.00 alle 12.00 – mercoledì dalle 9.00 alle 12.00/ 15.00- 17.00
- presso Ufficio Protocollo dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì
le istanze dovranno pervenire in uno dei seguenti modi:
Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13:00; mercoledì e venerdì anche dalle 16:00 alle 17:30);
Trasmissione a mezzo pec all’indirizzo: comune.contursiterme@asmepec.it
Le domande devono pervenire entro le ore 12:00 _del 27/08/2025
Le domande presentate fuori termine verranno collocate in lista d’attesa. Qualora nel corso del Servizio ci siano posti disponibili, sarà possibile inserire i bambini anche in altri periodi attingendo dalla graduatoria. Si precisa che dopo 30 (trenta) giorni di assenza in un bimestre, non giustificati, l’iscritto/a sarà esonerato/a dalla frequenza con conseguente scorrimento della graduatoria.
Criteri di accesso ai servizi e composizione della graduatoria
Il Comune di Contursi Terme attiverà le procedure di accesso ad evidenza pubblica sulla base dei criteri predisposti dall’Ambito S3 (ex S5), di seguito elencati.
Verranno ammessi con precedenza:
- bambini in condizione di disabilità;
- bambini orfani di uno o entrambi i genitori;
- bambini di madre nubile lavoratrice o padre celibe lavoratore o vedova/o;
- bambini con situazioni di grave disagio socio-familiare su segnalazione ed accertamento del Servizio Sociale Professionale Comunale e/o del Tribunale per i Minorenni;
- bambini gemelli;
- bambini i cui genitori lavorano entrambi;
- numero di figli minorenni presenti nel nucleo familiare;
La graduatoria verrà redatta, al termine del periodo previsto di acquisizione delle domande, previa istruttoria delle stesse, secondo tre sezioni distinte:
- lattanti in fascia di età 3/12 mesi;
- semidivezzi in fascia di età 12/24 mesi;
- divezzi in fascia di età 24/36 mesi.
In caso di gemelli in cui uno solo rimanga escluso dal nido, si dovrà provvedere all’inserimento di entrambi i gemelli adottando tutte le misure atte a garantire la qualità educativa.
La comunicazione di ammissione dei bimbi al servizio va inoltrata ai genitori con invito a presentare la documentazione prevista per la definizione del contributo di frequenza a loro carico.
Questi dovranno comunicare la conferma o l’eventuale rinuncia. In caso di rinuncia l’Ufficio provvederà allo scorrimento delle graduatorie. Inoltre, qualora si rendano disponibili posti nel corso dell’anno scolastico di validità delle graduatorie, e non oltre il I° marzo, si provvederà allo scorrimento in stretto ordine di graduatorie.
I genitori contattati per l’assegnazione dovranno comunicare nei 5 gg. successivi l’eventuale accettazione in forma scritta. La mancata comunicazione dell’accettazione sarà considerata quale rinuncia.
Qualora dai controlli effettuati ai sensi del D.P.R. 445/2000 le dichiarazioni dovessero risultare mendaci o non corrette, in ordine ad elementi determinanti ai fini dell’attribuzione del punteggio e all’ammissione al servizio, si provvederà, ai sensi dell’art 75 del citato D.P.R., alla conseguente ricollocazione in graduatoria secondo il punteggio spettante e sulla base degli elementi accertati.
I richiedenti potranno presentare, ove ravvisino una irregolarità, ricorso nelle forme di legge entro i successivi venti giorni.
La valutazione delle domande sarà effettuata attraverso i seguenti criteri di selezione a cui andranno attribuiti i relativi punteggi:
I. Presenza di bambini in condizione di disabilità: n. 1 punto per ogni componente il nucleo familiare e max fino a n. 3 punti;
II. Presenza di componenti il nucleo di età inferiore a 18 anni (anche in affido familiare): n. 2 punti per ogni componente fino a max n. 6 punti;
III. Nucleo familiare con un solo genitore (nubile, celibe/vedova, vedovo) e disoccupato: n. 5 punti;
IV. Nucleo familiare con un solo genitore (nubile, celibe/vedova, vedovo) e occupato: n. 4 punti;
V. Presenza di entrambi i genitori che lavorano: n. 3 punti;
VI. ISEE del nucleo familiare con max 10 punti assegnati:
da 0 a € 6.500,00 - punti 10
da € 6.501,00 a € 9.626,40 - punti 9
da € 9.626,41 a € 14.000,00 - punti 8
da 14.001,00 a € 19.000,00 - punti 6
da 19.001,00 a € 23.000,00 - punti 4
da 23.001,00 a € 26.172,00 - punti 2
oltre € 26.172,00 nessun punto
Graduatorie
Il Settore Servizi sociali procederà alla verifica delle istanze pervenute e a stilare la graduatoria (art. 7 del Regolamento per il funzionamento dei servizi di Micro Nido e servizi integrativi vigente dell’Ambito territoriale S3 ex S5).
Ai fini dell’accesso al servizio il richiedente dovrà presentare, pena l’esclusione la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Autocertificazione stato di famiglia e residenza;
- Fotocopia carta d’identità in corso di validità del sottoscrittore dell’istanza;
- Fotocopia libretto di vaccinazione (la mancanza di tale documento con le ultime vaccinazioni effettuate è causa di non ammissibilità)
- Ed eventualmente il Certificato medico attestante lo stato di salute del bambino
Tariffe
Sulla base delle nuove disposizioni nazionali per l’accesso alle prestazioni agevolate ed, in particolare alla circolare INPS n. 60 del 20/03/2025 ad oggetto: “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione di cui all’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche Aggiornamento delle indicazioni per l’accesso al contributo e presentazione delle domande a decorrere dall’anno 2025, Istruzioni contabili”, il servizio, anche per l’Anno Educativo 2025-2026, prevede una quota di compartecipazione calcolata in € 300,00 mensili, determinata sulla base della documentazione acquisita e dal punteggio raggiunto.
Restano obbligatorie le disposizioni previste dall’art. 7ter del regolamento di Ambito (approvato dal Coordinamento Istituzionale in data 07/04/2017, integrato in data 25/10/2017 e ulteriormente integrato con l’art. 7 ter dal Coordinamento Istituzionale in data 24/05/2018) che recita testualmente:
“Il costo mensile dei servizi nido/micro-nido sono rapportati su un costo mensile indicativo di 300,00 euro, (con esclusione del costo per il servizio mensa). Per la determinazione della compartecipazione al costo si procede individuando:
a) la soglia ISEE al di sotto della quale la prestazione è esentata da ogni forma di compartecipazione al costo del servizio corrispondente ad €18.000,00;
b) la soglia ISEE massima oltre la quale l’utente è tenuto a versare per intero la quota corrispondente al costo orario del servizio stabilita in € 28.000,00;
c) per qualsiasi valore I.S.E.E. compreso tra le soglie di cui ai precedenti punti a) e b) il soggetto richiedente la prestazione sarà tenuto a corrispondere una quota di compartecipazione al costo del servizio strettamente correlata alla propria situazione economica e scaturente dalla formula indicata nel regolamento.
Agli aventi diritto, risultanti dalla graduatoria, saranno comunicate le coordinate per il relativo versamento mensile della retta al FUA (fondo Unico d’Ambito), secondo le indicazioni che saranno emanate dall’Ambito S3 ex S5.
Le domande non complete di documentazione dovranno essere regolarizzate entro il termine stabilito nella richiesta di integrazione da parte dell’ufficio comunale. Trascorso il suddetto termine, la domanda incompleta non verrà inserita nella graduatoria.
Tutela della privacy
I dati di cui il Comune e l’A.S.S.I ATS S3 (ex S5) entreranno in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dal D.Lgs. n. 196/2003 con particolare riferimento all’art. 13 e comunque utilizzati esclusivamente per le finalità legate alla gestione dell’Avviso medesimo.
Responsabile del procedimento
Il Responsabile del procedimento, per il presente Avviso, è il Dott. Cosimo Marmora Responsabile del Settore Sociale del Comune.
Norme finali
Per quanto non previsto nel presente Avviso si rinvia al vigente Regolamento di Ambito relativo al funzionamento del Servizio Nido e Micronido Servizio integrativo e Ludoteca prima infanzia Comuni Ambito territoriale S3 ex S5;